Phoebe Philo sancisce il suo ritorno nel fashion system

Pronta a conquistare nuovamente il cuore dei suoi adepti, Philo è ufficialmente tornata con il suo omonimo brand, dopo l’addio a Celine e il ritiro dalle scene dal 2018

L’idea di permanenza

Ieri, 30 Ottobre 2023, alle ore 16:05 un’email ha ufficializzato il suo ritorno, previa iscrizione al sito phoebephilo.com. Nessun fashion show per la sua prima collezione, ma un e-commerce esclusivo, popolato da immagini evocative, il cui accesso è riservato a chi procede all’iscrizione. Prodotta in piccole quantità – volutamente inferiori alla domanda – e rilasciata in drops periodici esclusivamente attraverso il sito – questo è l’edit A1 – la collezione non ha stagione e promuove un‘idea di permanenza

In questo senso, è esclusiva e responsabile: presenta una varietà di stili, attraverso abbigliamento e accessori, inclusi occhiali da sole e gioielli, adatti a diverse forme fisiche e occasioni. 

Prezzi da capogiro e capi esclusivi ed elitari.

Philophiles

In un’industria della moda ormai dominata da ritmi frenetici, calendari fittissimi e quotidiani lanci di nuovi prodotti, è difficile ritrovarsi ad aspettare, ma Philo ha lasciato tutti col fiato sospeso. L’attesa estenuante, durata mesi dalla registrazione del dominio, e anni dalla separazione tra Philo e Céline, non ha però tradito l’entusiasmo delle orde di Philophiles, le adepte del culto di Phoebe, del suo modo intelligente di creare una estetica nella quale le donne si riconoscono, con quel tocco unico nel catturare la fantomatica, inafferrabile coolness cui tutti aspirano e che in pochi sanno cosa sia. 

Conosciuta nel settore moda come la grande pioniera del minimalismo, Phoebe Philo riprende esattamente dove aveva lasciato, accelerando sulla crudezza, aggiungendo una certa ruvida sfrontatezza. Sull’etichetta, discreto come non mai, adesso c’è il suo nome, e l’operazione nasce con il parziale sostegno di LVMH.

Egemonia estetica e minimalismo

Classe 1973, una laurea alla Central Saint Martins di Londra, Phoebe Philo inizia il suo percorso nella moda al fianco di Stella McCartney, all’epoca alla guida di Chloé. Sarà la stessa Philo a succederle come direttrice creativa, fino al 2006.

Due anni dopo la stilista inglese prende le redini di Celine inaugurando quasi un decennio di assoluta egemonia estetica e commerciale. Collezioni minimaliste e ricche di accessori diventano subito must-have desiderabilissimi e capi davvero donanti.

Intorno alla sua figura e al suo lavoro si sviluppa un culto che pochi designer possono vantare, una passione che continua e anzi si intensifica dopo il suo addio a Céline, nel 2017. Nel 2021, infine, l’annuncio della nascita del suo brand omonimo.

Arianna Chirico

Photo: Pinterest