Sfilate Resort 2024: le maison scelgono location da sogno

É il momento delle sfilate Resort e le maison tornano a viaggiare in giro per il mondo per presentare le loro collezioni.

La moda viaggia in luoghi iper suggestivi per i propri destination shows, che combinano linee dedicate ad un immaginario vacanziero e lussuoso alle collezioni Pre-Fall, proprio per portare nei negozi una collezione che viene prima di quella ufficiale.

I brand di lusso sfruttano questi eventi per maggiore visibilità ed internazionalità, offrendo l’idea di uno stile di vita aspirazionale, fatto di vacanze, tempo libero, party e lusso. Così a questi special shows, sempre avvolti da scenografie cinematografiche, presenziano top client ed invitati elitari, già avvezzi ad un certo fasto esistenziale.

Chanel a LA

Tra le prime maison a sfilare, Chanel vola a Los Angeles per la sua sfilata Resort. La California ha accolto la collezione Cruise il 9 maggio tra i set cinematografici di Hollywood, ai Paramount Pictures Studios.

In passerella, molteplici sfaccettature di un mondo colorato, gioioso ed elegante. Dal glamour degli anni ’20 e ’30 al ritmo degli anni ’70 e ’80. Mini-shorts e jumpsuits ricoperte di strass, bustier ricamati e tank top, completi ispirati agli anni ’60, accappatoi e pigiami casual, scarpe in stile anni ’30 e le loro variazioni disco, costumi da bagno e abiti da sera.

La collezione si focalizza sull’immaginario cinematografico, sposandosi con i codici Chanel. Focus sulle borse che richiamano le stelle della celebre Walk of Fame. 

Gucci a Seoul

Il 16 maggio Gucci ha debuttato in un luogo sacro ai coreani, il palazzo Gyeongbokgung di Seoul, il principale e il più grande dei cinque costruiti dalla Dinastia Joseon, con la sua Cruise 2024. Tra le principali maison ad intrattenere un fervente dialogo culturale con la Corea del Sud c’è proprio Gucci, che guarda ai gusti delle Gen Z a ritmo K-pop attraverso un linguaggio che è un mix esplosivo di loghi nostalgici e tagli minimali, look athleisure e accessori culto, condito in salsa Kawaii o Y2K.

Louis Vuitton sul Lago Maggiore

Per la collezione Resort 2024, il 24 maggio Louis Vuitton sceglie una location italiana, l’Isola Bella, sul Lago Maggiore: un gioiello naturalistico dal fascino misterioso, legato da secoli alla famiglia Borromeo.

Nicolas Ghesquière, direttore creativo, ha firmato una collezione la cui principale ispirazione si rintraccia in un romanticismo ispirato alla magia dell’isola, ad un futurismo lustro e compatto.

Alberta Ferretti a Rimini

Dopo la tragica alluvione che ha colpito la Romagna, Alberta Ferretti non rinuncia alla sfilata a Rimini, con la quale lo scorso 26 maggio, ha presentato la Resort 2024 come messaggio di sostegno e di ripartenza. Una maglia con la scritta Io ci sono sarà presto in vendita per chiunque voglia intervenire in loro aiuto.

A Castel Sismondo, nel cuore della città, un omaggio alle eccellenze del Made in Italy, non soltanto nel campo glam ma anche del cinema, di cui Rimini ne respira in ogni luogo, grazie ai natali dati a Federico Fellini. Pur lavorando a Cinecittà, le sue pellicole hanno sempre celebrato la sua Terra.

Così la collezione è intrisa di cultura e storia, di neorealismo cinematografico e alta sartorialità, di colori che e tessuti che omaggiano i panorami romagnoli.

Carolina Herrera a Rio

Il 1 giugno, Carolina Herrera ha presentato a Rio de Janeiro la Cruise 2024. Per la prima sfilata Resort, il direttore creativo Wes Gordon ha portato Herrera dalla sala da ballo alla spiaggia, con una tavolozza arcobaleno di Capocabana, in contrasto con il sofisticato bianco e nero di New York Cit e con top bikini, gonne pareo, pantaloncini corti, uncinetto, rafia e cappelli da sole oversize.

“Stiamo prendendo i codici Herrera e dando loro l’energia di Rio”, ha detto Gordon.

Da attendere ancora Max Mara, che sfilerà domenica 11 giugno. Il brand ha scelto Stoccolma, in Svezia, per presentare la sua collezione Resort 2024, ma non ha svelato l’esatta location dell’evento.

Arianna Chirico

Photo: Instagram