Primavera 2023: le scarpe da avere assolutamente

La primavera è arrivata e il nostro guardaroba necessita di un update completo, senza sottovalutare l’importanza degli accessori, ma soprattutto delle scarpe!

Le collezioni Primavera/Estate 2023 hanno reinterpretato grandi classici, offrendo una stagione ricca di silhouette innovative, uniche e originali. Sembra che le calzature siano state concepite per attirare l’attenzione e la parola d’ordine è elevarsi (su maxi platform) e brillare con strass, brillantini e glitter.

Maxi volume

La stagione segna il ritorno di maxi zeppe e plateau di ispirazione anni Settanta che piaceranno a chi cerca il brivido dell’altezza su sandali, come quelli di Alberta Ferretti e Max Mara, sabot, come quelli di Etro e Fendi, e stivaletti. Le platform più iconiche? Quelle Valentino, che diventano nude grazie alla versione PVC e plexiglass.

Ballerine

Le ballerine segnano un grande ritorno, anche se queste scarpe sono considerate le più dibattute della storia. Le it shoes del 2023 sono firmate Alaia e sono in rete, traforate, rivestite di pelo o con finitura metallizzata, con fiori o cristalli. Quelle Miu Miu sono la signature del brand dal 2016 e sono scarpette da danseuse fermate da una fascia elastica logata. Si indossano rigorosamente con un calzino.

Le più speciali sono firmate Tod’s, Prada e Margiela.

Slingback

La slingback per eccellenza è quella con punta nera firmata Chanel, un modello che la Maison ripropone di collezione in collezione, giocando con diverse palette colori e sperimentando nuovi materiali.

È una décolleté comodissima: il tacco è basso o medio e la scarpa è aperta dietro, legata sul tallone con un cinturino sottile. È senza dubbio versatile, adatta per ogni occasione e momento della giornata: dall’alba al tramonto, si abbina a jeans, cargo pants e abitini.

Mary Jane

Stanno vivendo un florido comeback dal passato: sono comode, chic e hanno un fascino retrò. Sono le Mary Jane le scarpe su cui puntare a occhi chiusi e alla cui anima magica è davvero difficile resistere.

Sono in grado di donare ad ogni look un tocco davvero unico ed insuperabile: basta scegliere i materiali e i colori più adatti alla propria personalità e soprattutto al proprio stile.

Tra contemporaneità e passato, i brand che hanno realizzato Mary Jane a cui aspirare sono moltissimi: da quelle glitteratissime firmate Miu Miu, a quelle più irriverenti firmate Bottega Veneta, fino a quelle Prada, Versace, Simone Rocha, Batsheva, Sportmax. 

Stivali infradito e Peep Toe

C’è questa tendenza che desidera scoprire le dita dei piedi. Segue due filoni: quella promossa da Miu Miu con i suoi stivali infradito, che mixano lo spirito estivo degli infradito con l’altezza dello stivale e i peep toe, un retaggio che arriva direttamente dall’impareggiabile stile delle Pin Up degli anni ‘40 – ‘50, caratterizzati da una piccola apertura sulla punta della scarpa. A riportarle alla ribalta è stata Victoria Beckham nella sua collezione primavera/estate 2023. Nel suo caso si tratta di una rivisitazione in cui dal sandalo si passa allo stivale, boots elasticizzati e aderenti alti fino al ginocchio.

L’ideale è abbinarli a gonne midi, dettaglio che va molto d’accordo anche con la tipologia del sandalo.

Arianna Chirico

Photo: Pinterest