Dopo l’improvvisa dipartita di Alessandro Michele, Sabato De Sarno è stato designato il nuovo creative director della maison fiorentina.
De Sarno, originario di Napoli, vanta una carriera consolidata nel prêt-à-porter: è entrato da Prada nel 2005, per poi passare tra gli uffici di Dolce&Gabbana prima di arrivare da Valentino nel 2009 dove, a fianco di Pierpaolo Piccioli, ha ricoperto posizioni di crescente responsabilità, fino alla nomina a fashion director per supervisionare le collezioni maschili e femminili.

L’eredità di Alessandro Michele
Da Gucci assumerà la direzione creativa del brand per tutte le categorie di prodotto: donna, uomo, leather goods, accessori e lifestyle.
Porta con sé la grande responsabilità di raccogliere e valorizzare l’eredità lasciata da Alessandro Michele, ex direttore creativo del brand, che aveva portato la maison ad un successo planetario attraverso la celebrazione della diversità e la sua visione eclettica e pionieristica.
Sabato De Sarno ha l’onere però di dare una nuova identità alla maison, per riportarla alla gloria (e soprattutto al fatturato) di cinque anni fa.

Il soft storytelling
E’ probabile che si richieda da lui un approccio più equilibrato e minimalista o più precisamente la strategia creativa del soft storytelling. Con questo termine ci si riferisce alla ricerca di un’armonia tale da non permettere che gli abiti scompaiano nella complessità del background culturale.
Lo scopo è quello di garantire alle prossime collezioni una nuova estetica più essenziale, pulita, sobria, opposta a quella massimalista di Alessandro Michele.
Ha dichiarato: “Sono emozionato ed entusiasta di dare il mio contributo al brand attraverso la mia visione creativa”. Il designer, un personaggio riservato, che negli anni ha sempre evitato di mettersi sotto i riflettori, debutterà alla Milano Fashion Week di Settembre 2023 e noi non vediamo l’ora di scoprire come.
Arianna Chirico