Nonostante la pandemia in corso ed i picchi di contagi, la moda non si ferma. Qualche giorno fa con l’inizio di Pitti Immagine che ha appena passato il timone alla Milano Moda Uomo. Una fashion week che ha cambiato più volte il suo calendario ed ha dovuto sopperire alle tante assenze.
In tutto questo tempo, la Camera Nazionale della Moda Italia ha più volte dichiarato che la quest’edizione si sarebbe fatta in totale sicurezza, è così è stato. Da oggi fino al 18 gennaio il capoluogo meneghino ospiterà le collezioni maschili per l’Autunno/Inverno 2022-23. Il calendario prevede nello specifico 60 appuntamenti, divisi in 16 sfilate, 22 presentazioni e 18 contenuti digitali.
Grande assente, per ragioni sanitarie, sarà Giorgio Armani che ha deciso di cancellare tutte le sue sfilate Giorgio Armani ed Emporio Armani. Altri brand invece hanno deciso di cambiare la modalità: dallo show fisico al video digital come MSGM, JW Anderson, 44 Label Group. Tra i grandi nomi del Made in Italy, saranno invece presenti Zegna, Dsquared2, Fendi, Dolce & Gabbana, Philipp Plein, Etro, Prada. L’ultima giornata, martedì 18, sarà dedicata agli show digitali con, tra gli altri, A-Cold-Wall, Children of the Discordance e Serdar.
Come si svolgeranno gli eventi?
Per ovvi motivi non sarà la settimana della moda a cui eravamo abituati pre-Covid. Gli eventi in presenza saranno contingentati. Saranno ammessi solo un massimo di 100 ospiti dotati di mascherina ffp2 e Super Green Pass, ma si potranno comunque vedere le sfilate in quanto trasmesse gratuitamente sulla piattaforma digitale della Camera Nazionale della Moda Italiana. Non sarà la stessa emozione, però i tempi richiedono questo. Feste ed altri appuntamenti sono stati cancellati del tutto.
Il calendario definitivo della Milano Moda Uomo
Venerdì 14 gennaio:
- 15:00 Ermenegildo Zegna
- 16:00 Husky (digital)
- 17:00 Dsquared2 – Piazza Lina Bo Bardi 1
- 18:00 Federico Cina – Via Tortona 58
- 20:00 1017 Alyx 9SM – Viale Lucania 18
Sabato 15 gennaio
- 09:00 Eleventy (digital e presentazione)
- 10:00 Santoni (digital e presentazione)
- 10:00 Brioni – via Santa Maria Valle, 2
- 11:00 Brunello Cucinelli (digital e presentazione)
- 11:00 Brunello Cucinelli (digital e presentazione)
- 12:00 Jordanluca – Via Tortona 58
- 13:00 Kiton (digital e presentazione)
- 14:00 Fendi – via Solari 35
- 15:00 Andrea Incontri – via Turati 14
- 16:00 Dolce&Gabbana – viale Piave 24
- 20:00 Philipp Plien – via Burlamacchi 5
Domenica 16 gennaio
- 10:00 Magliano – via G. Bellezza 16/a
- 10:00 Missoni – via Solferino 9
- 10:00 Moreschi – via Manzoni
- 10:30 Tod’s (digital)
- 11:00 Dhruv Kapoor (digital e presentazione)
- 12:00 Etro – via Roentgen 1
- 13:00 44 Label Group (digital)
- 14:00 Prada – via Lorenzini 14
- 15:00 Ardusse (digital)
- 16:00 Canaku (digital e presentazione)
- 17:00 Pt Torino (digital)
- 18:00 Justin Gall – via Tortona 58
- 20:00 Jw Anderson (digital)
Lunedì 17 gennaio
- 09:00 Jet Set (digital e presentazione)
- 09:30 Andrea Pompilio per Harmont&Blaine (digital e presentazione)
- 10:00 Boglioli – via Tortona 31
- 10:00 Church’s – galleria Vittorio Emanuele
- 11:00 David Catalàn – via Tortona 58
- 12:00 Miguel Vieira – via Tortona 58
- 13:00 Vien (digital)
- 14:00 KWay – via Calabiana 6
- 16:00 Spyder – via Manin 21
- 16:00 Spyder – via Manin 21
- 17:00 MSGM (digital)
- 18:00 Han Kjobenhavn (digital)
Martedì 18 gennaio
- 10:00 A-Cold-Wall (digital)
- 10:30 Children of the discordance (digital)
- 11:00 APN73 (digital)
- 11:30 KB Hong (digital)
- 12:00 MTL Studio (digital)
- 12:30 Dalpaos (digital)
- 13:00 Serdar (digital)
- 13:30 Revenant RV NT (digital)
- 14:00 Avril8790 (digital)
FONTE: www.cameramoda.it