Valentino Vintage, il nuovo progetto di second hand della maison

La casa di moda italiana lancia il suo nuovo progetto Valentino Vintage per dare seconda vita ai capi vintage appunto. Propone ai suoi clienti un viaggio nel passato che guarda però verso il futuro, un incontro tra persone di nazionalità diverse tramite la moda ed il capo che passa di mano in mano. Un’unione dettata solo dalla devozione per l’abbigliamento vintage della maison.

Valentino Vintage parte da un segno grafico, un logo che racchiude tutti i loghi di Valentino, e con essi le storie dei capi che li portano sulla propria etichetta. A volte sono rimaste intrecciate tra loro, a volte si sono allontanate velocemente e hanno fatto perdere le loro tracce. Ma ognuna proviene da una stessa esplosione iniziale che ne ha determinato l’esistenza. Ad essa ora si riallaccia. Una linea che diventa un cerchio, segno a sua volta di un approccio diverso, corale e consapevole”.

Il progetto è stato pensato in due fasi. La prima ha preso il via il 27 ottobre sul sito Valentino.com. Una volta collegati si potrà accedere alla pagina con i contatti dei vintage store che partecipano a questa iniziativa e richiedere una valutazione del proprio capo Valentino. Qualora la valutazione sia positiva e si voglia dare una nuova vita al proprio capo, si riceverà un credito da spendere in specifiche boutique Valentino. A partire da gennaio 2022 avrà invece inizio la seconda fase, ovvero quella durante il quale i negozi vintage inizieranno le vendite con una selezione Valentino Vintage.

Le boutique che parteciperanno saranno Madame Pauline Vintage e il monomarca di Valentino in Montenapoleone (entrambi a Milano), New York Vintage e lo store di Valentino a Soho (New York), Resurrection e la boutique Valentino a Beverly Hills (Los Angeles), Laila Tokio e Valentino a Omotesando (Tokyo).

Ulteriori dettagli saranno pubblicati nei prossimi mesi.

Che ne pensate? Il second hand sta prendendo sempre più piede e la moda sembra amarlo, voi parteciperete a questa iniziativa?