Le donne in carriera scelgono le borse di lusso

borse di lusso

Le borse dei brand più famosi sono un vero e proprio lusso che non tutti possono permettersi. Da un famoso studio però emerge l’aumento d’acquisto da parte delle donne lavoratrici, con la preferenze delle tote bag.

“l’aumento della popolazione femminile lavorativa in tutto il mondo è il fattore principale che stimola la crescita del mercato nel periodo di previsione”

Questa è la riflessione che emerge nell’ultimo rapporto di Million Insights che fa il punto sul mercato globale delle borse di lusso. Lo studio sottolinea come negli ultimi anni l’aumento di donne lavoratrici, nei diversi settori, influisca sulla vendita di borse d’alto costo grazie ad un reddito più elevato che genera quindi potere d’acquisto.

Attualmente, la dimensione del mercato globale delle borse di lusso è stata valutata nel 2020 62,30 miliardi di dollari (pari a 51,22 miliardi di euro al cambio attuale) e si prevede che si espanderà a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 5,3% dal 2021 al 2028, raggiungendo una valutazione di 94 miliardi di dollari (pari a 77 miliardi di euro) appunto entro il 2028.

Lo studio inoltre traccia anche una panoramica delle tipologie di prodotti. La quota maggiore è detenuta dalle tote bag, le borse di ampie dimensioni: nel 2020 rappresentano il 36% delle borse di lusso, ma è in crescita anche il segmento delle borse a tracolla. Per quanto riguarda i materiali, la pelle fa da padrone con il 47% del mercato mondiale delle borse nel 2020.

La richiesta in costante crescita ha costretto i produttori ad aumentare i prezzi dei prodotti finiti. In questo scenario, si inseriscono anche dinamiche di rialzo dei listini già messe a punto da molti marchi del lusso tra cui ChanelLouis VuittonGucci e Salvatore Ferragamo.

Per quanto riguarda la preferenza sulla sede d’acquisto, per la maggiore continua ad andare il negozio fisico. l’89% delle vendite di borse al mondo nel 2020 è avvenuto negli store, ma l’online, seppur per ora molto limitato, dovrebbe registrare il tasso di crescita più alto con un Cagr del 5,8% dal 2021 al 2028.

Fonte: pambianconews.com