Elisabetta Franchi spopola online durante la Milano Fashion Week. Durante l’ultima edizione di Milano Moda Donna (23 febbraio – 1 marzo), l’omonimo brand della stilista emiliana ha raccolto le maggiori interazioni con un engagement totale di 1,08 milioni. “Gli utenti si sono lasciati trasportare e coinvolgere dall’evento organizzato presso le Scuderie della Malaspina ed esplicitamente dedicato al mondo dell’equitazione, con la presenza di cavalli che hanno messo in risalto l’amore per gli animali della stilista”, spiega Blogmeter. L’agenzia di analisi e consulenza ha analizzato le conversazioni spontanee relative all’evento digital, i contenuti che hanno generato più coinvolgimento e gli autori più rilevanti. Le principali fonti sono state il web e, ovviamente, i social network (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube, blog, news, forum) di 60 profili business ufficiali delle maison presenti nel calendario ufficiale stilato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana.
A un soffio da Elisabetta Franchi (in calo del 20,9% rispetto alla fashion week di settembre) c’è Prada che ha raccolto 1,07 milioni di interazioni (+61,7%), medaglia di bronzo per Moschino a quota 720mila interazioni (+1,4%), seguono Fendi, Giorgio Armani e Etro.
Seppur con una crescita inferiore rispetto alla precedente manifestazione è nuovamente Prada il brand che ha registrato il maggior incremento di nuovi follower su Instagram (+72,5K), seguito da Fendi (+55,2K), Giorgio Armani (+41,57K), Valentino, Dolce & Gabbana e Max Mara.
Considerando invece il valore assoluto dei follower totali su Instagram dei brand che hanno partecipato all’evento al primo posto svetta Prada con 25,97 milioni di utenti, seguito da Dolce & Gabbana (25,19 mln) e Emporio Armani (17,09 mln).
Il post con il maggior numero di engagement proviene dal profilo di Prada (157,12K interazioni) e riguarda un carousel che mette in risalto i volumi dei prodotti esposti. Seconda e terza posizione sono occupate da Elisabetta Franchi con un’immagine della stilista al termine dello show (147,79K) e nel backstage della sfilata (82,72K). Moschino è il brand che ha postato di più su Instagram durante la fashion week (45 post), tra contenuti video, carousel e post statici tallonato da Elisabetta Franchi e Calcaterra, con 44 post ciascuno, Giorgio Armani, N°21 e Etro.
Blogmeter sottolinea che Versace, sfilando al di fuori del calendario ufficiale della Camera Nazionale della Moda il 5 marzo, ha raccolto 990mila interazioni totali, guadagnando quasi 72.900 nuovi follower, più di tutti i brand che hanno sfilato regolarmente durante la manifestazione.
Cosa ne pensate di questi dati? Come si può notare, la presenza e la risonanza dei social diviene sempre più importante per i brand di moda.
Fonte: pambianconews.com