La capacità di trasformazione del capo unisex per eccellenza: l’Anorak

L’anorak è da sempre il capo che ha creato il giusto equilibrio tra comfort e tendenza.

Realizzato in pelle e nato tra le popolazioni artiche, l’anorak si è poi diffuso come giacca pullover in tessuto impermeabile per combattere il freddo e le intemperie.

Dato che hanno una chiusura zip parziale, le giacche anorak vanno indossate dall’alto come una felpa; spesso sono dotate di una pratica tasca centrale mentre la struttura sigillata viene completata da polsini elasticizzati e da un colletto più alto per proteggersi il viso dal vento.

La parola “Anorak” deriva dall’Inuit, la lingua di un piccolo popolo artico. Per decenni ha indicato una giacca invernale dedicata soprattutto alla montagna e all’attività sportiva, mentre per la definitiva consacrazione nel mondo della moda dobbiamo aspettare l’utilizzo militare della seconda guerra mondiale e in particolare il boom culturale degli anni ’70.

In questi anni, stampe, colori e fantasie hanno caratterizzato l’avvento di questa giacca nella popolazione di massa diventando in fretta un must-have dell’abbigliamento streetwear. La popolarità si deve soprattutto a brand come The North Face, Napapijri e Carhartt.

Attualmente le giacche pullover hanno adattato la loro costruzione alle nuove tecnologie, abbandonando i tessuti più pesanti per concentrarsi su cotone e nylon impermeabile.

Marechiaro Closet, e-commerce vintage, dopo un’attenta analisi dei modelli anorak degli anni ’70, ci propone una giacca multicolor nelle tonalità del verde tiffany e blu elettrico che rispecchia a pieno le caratteristiche di questo capo. E voi, siete pronti ad affrontare l’inverno con una giacca confortevole ma allo stesso tempo, di tendenza?

Seguite Marechiaro Closet sui social Facebook e Instagram, per dare un’occhiata ad esclusivi capi vintage e di tendenza!

Martina