La Milano Fashion Week diventa digitale

La moda non si ferma, l’appuntamento è dal 14 al 17 luglio con le sfilate in formato digitale.

Dopo l’attesa, la decisione da parte della Camera Nazionale della Moda Italiana è arrivata. La soluzione proposta per le prossime sfilare sarà una piattaforma digitale in cui saranno presentati contenuti fotografici e video, interviste e backstage dei momenti creativi, organizzati in un calendario con slot dedicati a ogni brand, con l’obiettivo di creare un palinsesto ricco e variegato.

Nella prima edizione che si svolgerà dal 14 al 17 luglio 2020, i  brand che avranno occasione di presentare, all’interno di un calendario digitale, le collezioni uomo primavera/estate 2021 e le precollezioni uomo e donna primavera/estate 2021.

Presidente di Camera Nazionale della  Moda  Italiana, Carlo Capasa, commenta cosi il nuovo progetto:

Lo sviluppo di una Fashion Week Digitale è una risposta concreta al momento che stiamo vivendo,commenta il Presidente di Camera Nazionale della  Moda  Italiana, Carlo Capasa. In questa situazione di difficoltà è fondamentale dare la possibilità a tutte le aziende di presentare le collezioni. Il nostro obiettivo è sia quello di sostenere la ripartenza dell’intero sistema moda sia di raggiungere i media, i buyers e l’intera fashion comunity attraverso una moltitudine di contenuti, studiati per tutti gli attori del sistema.

FONTE: ANSA.IT