Si è spento Sergio Rossi, imprenditore calzaturiero del Made in Italy, all’ospedale Bufalini di Cesena. Aveva 85 anni ed era risultato positivo al coronavirus.
Negli anni ’60, Sergio Rossi iniziò a creare le prime scarpe di lusso da donna imparando l’arte del calzolaio dal babbo. Quelli sono stati gli anni in cui è nato il distretto calzaturiero romagnolo, con Rossi che cominciava a esportare in tutto il mondo le sue scarpe. Ha fatto l’imprenditore calzaturiero fino al 1999 quando cedette il 70% della sua azienda al gruppo Gucci e nel 2005 anche il rimanente 30%. Poi iniziò a occuparsi del mercato immobiliare, senza però avere la fortuna che ebbe con le scarpe, scontrandosi anche con le difficoltà del settore.
A occuparsi di scarpe è stato poi il figlio Gianvito con l’azienda Ggr, anche lui con esportazione di scarpe di lusso da donna, affiancato dal figlio Nicola, 26enne, che è stato candidato sindaco alle ultime elezioni comunali e candidato consigliere alle regionali. Dal 2007 al 2013 Sergio Rossi è stato presidente del Cercal la scuola internazionale di moda della scarpa riservato ai giovani. Il sindaco di San Mauro Pascoli Luciana Garbuglia ha proclamato per domenica 5 aprile il lutto cittadino.
Fonte: ansa.it