Elisabetta Franchi: “Il Cura Italia? Un decreto indecretoso!” – con queste parole la stilista e imprenditrice si sfoga sulla testata Pambianco.
L’imprenditrice, come di consueto, espone con schiettezza il suo punto di vista sul decreto firmato dal presidente del consiglio Giuseppe Conte: “L’Italia è una filiera straordinaria che abbiamo solo noi, abbiamo un patrimonio pazzesco e chi è al Governo non sa di cosa parla. Questo decreto indecretoso non me lo aspettavo. Mi aspettavo invece un salvagente economico per le piccole imprese. Io ho sempre avuto rispetto di tutto e tutti, ho fornitori che lavorano per me dall’inizio, sempre con grande rispetto professionale e valoriale. Come pensa possa sentirsi un’imprenditrice con 21 anni di carriera che, a causa di questo decreto indecretoso, è improvvisamente costretta a buttare giù gente dalla tasca? Io ne verrò fuori, la mia è un’azienda sana, ho fatto passi moderati, non ho mai avuto debiti. Ma un gommista che non ripara le gomme come paga l’affitto dei locali?”.
Ecco come Franchi pensa che le aziende del settore dovrebbero fronteggiare questo periodo burrascoso: “In questi giorni mi sono confrontata con tanti imprenditori, anche più grandi di me e ci siamo coalizzati insieme, tutti spaventatissimi. Come si salva un’azienda? Tenendo dentro più cassa possibile”, risponde sicura Franchi, spiegando anche ciò che sta cercando di fare per diminuire le perdite legate ai capi attualmente in boutique. “La P/E 2020 è completamente bruciata dentro ai negozi. Io vendo ai wholesale, ai retailer e ai franchising. I miei negozi hanno la serranda giù con milioni di euro di capi dentro, così come i retailer e i franchising. Quando la tireranno su come faranno a pagare? Io i laboratori e gli artigiani che lavorano con me da sempre, a differenza di altri, li pagherò. Ma sto chiedendo uno sconto sulla P/E perché quando tireremo su la serranda ci aspetterà il Far West! Quando ripartiremo il mondo non sarà più come prima, questa pandemia ci cambierà tutti e modificherà le abitudini di acquisto dei consumatori. La vera tragedia, come ha detto Nicola Porro, arriverà quando sarà finita la prima tragedia”.
Nonostante le difficoltà professionali che sta fronteggiando, Elisabetta Franchi non ha messo in stand-by il suo account Instagram confidando senza riserve i suoi stati d’animo agli oltre 2 milioni di follower che la seguono: “Sono stata tra le prime imprenditrici a raccontarmi così. Molte volte l’imprenditore è grigio, serio, molto snob, parla poco e si nasconde; io ho stravolto tutti i sistemi di comunicazione. Rendo partecipe del mio lavoro, parlo direttamente alle mie follower, racconto i sacrifici che ci sono dietro a un abito e mi mostro per come sono. La gente ha voglia di volti veri, di avere qualcuno con cui identificarsi, non a caso mi chiamano in tv e nelle università. Il mio essere senza filtri mi ha premiata molto”. Mentre la maggior parte dei manager comunica le proprie strategie attraverso conferenze e note stampa, le prossime novità da parte dell’imprenditrice romagnola potrebbero essere svelate in una storia o tramite un post su Instagram, probabilmente seguito da migliaia di like.
E voi, cosa ne pensate?
Fonte: pambianconews.com