I pantaloni della tuta sono da sempre considerati indumento sportivo ma la moda, si sa, stupisce passando da look sporty a sporty-chic. Vi proponiamo 5 idee look
I pantaloni della tuta sono un segno di sconfitta. Avete perso il controllo della vostra vita se uscite con la tuta.
Karl Lagerfeld
Lo stilista Karl Lagerfeld, definiva cosi i pantaloni della tuta. In parte siamo d’accordo ed in parte Anche No. In queste settimane di quarantena, quest’indumento è diventato uno dei nostri più fedeli amici. Per stare in casa, infatti, sono l’ideale. Sono comodi e permettono la libertà nei movimenti. Noi ve lo abbiamo consigliato nelle 5 idee look per restare a casa senza trascurarsi, ad esempio in total look od abbinato ad un lupetto.
Con gli anni l’identità di questo capo è cambiata, da sportwear a sporty-chic. Cosa significa? I pantaloni della tuta possono essere indossati anche fuori da casa e palestre. Ci vogliono però dei look che abbiano stile e carattere, e questo non include di certo l’accostamento con una felpa. Pertanto, per la costruzione dell’outfit si parte dal pantalone, che deve essere l’unico e solo capo sportivo. La concessione, badate bene, si limita a questo. I tessuti possono essere il classico tecnico in acetato con bottoni laterali, o in felpa/cotone. Ora vi presentiamo 5 idee ispirazione per i vostri impegni al mattino, al pomeriggio ed alla sera, con quelli che ormai chiamiamo joggers:
- Joggers + T-shirt + Biker
- Joggers + Blazer Oversize
Joggers + Trench coat
- Joggers + Giacca in denim + Sneakers
- Joggers + Sandali
Queste sono solo 5 idee, ma potete sbizzarrirvi un po come volete. Quindi date sfogo alla vostra creatività e date vita al vostro look sporty-chic perfetto.
Cristina
Foto: pinterest.it
Citazione: Il mondo secondo Karl, Jean-Christophe Napias e Sandrine Glbenkian con le illustrazioni di Patrick Mauriès, Rizzoli, ed: 2013