Milano Fashion Week Day 1: Alberta Ferretti-Gucci-N.21

La tanto attesa settimana della moda milanese è finalmente è arrivata. Quali saranno le proposte per l’Autunno-Inverno 2020/21?

Giorni frenetici per noi addetti ai lavori, ma partecipare alla MFW è sempre un’esperienza unica. Ogni giorno nuove tendenze sfilano sulle passerelle per la prossima stagione invernale e nuovi spettacoli messi in scena dai brand per sorprendere il pubblico. Calendario super ricco per quest’edizione con 56 sfilate, 96 presentazioni e 34 eventi

Ieri è stato il giorno di Gucci. Alessandro Michele, direttore creativo, ha creato qualcosa che non ha precedenti, che qualche minuto prima ha spiegato con una lettera postata su Instagram. Comincia cosi:

Ho sempre pensato alla sfilata come a un accadimento magico capace di sprigionare incantesimi. Un’azione liturgica che sospende l’ordinario, caricandolo di un sovrappiù di intensità. Una processione di epifanie e pensieri dilatati che si accomodano in una diversa partizione del sensibile...

Sulla pedana viene ricreato il backstage dello show, con hairstylist, vestiariste, make up artist, fino al completamento del look. Successivamente le modelle, ormai pronte, salgono sulla passerella circolare che gira come fosse un carillon per mostrare tutte le creazioni. Alla fine dello show sulla pedana anche tutti i sarti/e e le persone che lavorano dietro le quinte, uno modo per rendere omaggio al lavoro di cui si parla poco e che viene spesso “nascosto”.

gucci

La giornata è proseguita con uno dello show più attesi, Alberta Ferretti. La stilista ha presentato una collezione che elogia la femminilità. Una donna liberà di esprimere se stessa, anche con capi maschili, giacche over, pantaloni modello baloon. Ma non mancano tessuti iperfemminili e delicati come lo chiffon, rouches e volant. Una collezione dalla doppia anima. Inoltre la Ferretti pensa ad un nuovo modo di vestire con abiti di qualità che durino nel tempo.

Si prosegue con il fashion show di N.21. Il brand celebra i 10 anni portando in passerella tutti i motivi ricorrenti e la sua creatività. Alessandro dell’Acqua utilizza la catena dalla maglia oversize laccata in argento come filo conduttore della collezione che ritroviamo su capispalla, pantaloni, gonne, decolletè. Tutto il guardaroba viene contaminato.

Questo il meglio del primo giorno di sfilate, vedremo nei prossimi cosa accadrà e quali tendenze salteranno fuori!

Foto: vogue.it