#SANREMO2020: via al fashion show dell’Opening Sanremo

Abiti iconici visti sul palco del teatro Ariston, saranno i protagonisti della sfilata Opening Sanremo 2020

Oggi, 3 febbraio, ci sarà l’attesissimo Opening Sanremo 2020. Un evento che si attende da tutto l’anno in cui oltre alle canzoni, ciò che sarà più visto, commentato, criticato, saranno i vestiti. Le mise dei performer, delle vallette, hanno da sempre destato notevole interesse segnando i gusti e le tendenze di ogni epoca.

Questa sarà la 70esima edizione del festival, che si aprirà proprio con un primo appuntamento del progetto Tra palco e città, un fashion show di 12 capi, sviluppato da Rai Pubblicità, in collaborazione con Rai Teche. Sfileranno abiti storici che per diverse motivazioni sono rimasti nell’immaginario comune: ad esempio l’abito bianco sartoriale modello new look indossato da Nilla Pizzi nel 1951 quando vinse il primo Festival di Sanremo con “Grazie dei fior” divenne subito imitatissimo; il long dress nero realizzato dalla sartoria di Raffaella Curiel nel ’69 per Iva Zanicchi, vincitrice del festival con Zingara; l’abito creato da Fausto Puglisi per Belen Rodriguez nel 2012, con lo spacco abissale, che mostrò così al pubblico la sua farfallina tatuata sull’inguine; oppure dell’abito firmato Fernanda Gattinoni per Julia de Palma che turbò il pubblico con Tua, canzone giudicata troppo sexy per l’epoca; poi l’abito bianco della Sartoria Gulp per Marcella Bella con le sue Montagne verdi, o quello indossato da Mina quando vinse con Le Mille Bolle Blu.

Insomma un vero e proprio viaggio nella storia del festival attraverso la moda ed il costume. Inoltre ci sarà anche un’esposizione con altri capi, come quelli della maison Gattinoni che esporrà per l’occasione cinque creazioni appartenenti all’archivio storico Fernanda e Raniero Gattinoni, dichiarato nel 2008 dal ministero per le Attività Culturali, patrimonio storico nazionale. Ed altre case di moda presenti con le loro creazioni come  Giorgio Armani Privé, Alberta Ferretti, Francesco Scognamiglio, Antonio Grimaldi, Pucci, Dolce & Gabbana, Moschino-Jeremy Scott.

L’evento sarà presentato da Chiara Giallonardo dal Casinò di Sanremo e andrà in onda nel corso del festival il 4 febbraio.

FONTE: ansa.it