Tra gli accessori preferiti di sempre per la stagione invernale, c’è la sciarpa! Irrinunciabile per la sua sofficità, il suo calore ed il suo modo avvolgerci. E questo grazie ai tessuti di cui sono fatte, in lana, cashmere e spesso sono particolari per le loro lavorazioni. Tutti ci ricordiamo o abbiamo una di quelle sciarpe fatte a mano dalla “nonna”, beh è arrivato il momento di tirarle fuori ed indossarle. Nel tempo è diventato un accessorio davvero glamour e di tendenza soprattutto per le diverse stampe, le differenti grandezze o lavorazioni, come dicevamo in precedenza. Ma come aggiungerle al nostro look per completarlo nel modo più stiloso possibile? Ve ne suggeriamo qualcuno noi:
- Sciarpa come scialle: basta adagiarla su entrambe le spalle e chiuderla a mo di scialle, anche su un cappotto o su un chiodo in pelle. E’ preferibile, in questo caso, una sciarpa oversize. Le più viste sono in tartan o a tinta unita!
- Sciarpa arrotolata al collo: un semplice giro intorno al collo e lasciate cadere le due estremità ed il gioco è fatto, pratico e veloce!
- Sciarpa con cintura: questo è il modo più fashion per indossare quest’accessorio di tendenza. Nello specifico si sistema il centro della sciarpa dietro il collo e poi si ferma in vita con una cintura, ma in maniera molto morbida senza stringere troppo.
- Sciarpa a cascata: è certamente il metodo più in voga. Avvolge perfettamente il collo facendo un incrocio e lascia cadere sul davanti il resto della sciarpa creando una punta finale. Si indossa rigorosamente fuori dal cappotto e diventa protagonista dell’outfit.
- Ed infine la sciarpa indossata in maniera casual: un lembo avvolto intorno al collo ed appoggiato sulla spalla e l’altro lasciato invece libero lungo sul corpo. Senza troppo regole, a parte i capelli sciolti, ma un po cosi come viene!
Cosa ne pensate? Qual è il vostro modo preferito per indossare la sciarpa? Vi salutiamo con le nostre #pilloledishopping e vi rimandiamo al prossimo articolo!
Cristina
Foto: pinterest.it