Esattamente nel novembre 1985 Lady Di entrò nella storia per un ballo scatenato con John Travolta, decisamente fuori dal protocollo. Teatro della scena era la sala da ballo della casa Bianca dove la principessa triste era ospite del presidente Ronald Reagan e della first lady Nancy insieme al marito Carlo d’Inghilterra, come sempre poco incline a fare attenzione a lei.
Travolta era il divo che del ballo aveva fatto la sua cifra grazie a successi come La febbre del sabato sera, Grease e Staying alive. Vestito in nero, giovane e bello, Travolta ha trascinato Lady Di, vestita con un abito di velluto blu notte del couturier Victor Edelstein adornato da un girocollo in zaffiri e perle, in un ballo che ha fatto storia.
Quell’abito è stato messo all’asta, assieme ad altri nove della principessa, il 9 dicembre dalla Kerry Taylor Auctions, dove dovrebbe arrivare al valore di 350mila sterline (circa 408 mila euro). Tli altri abiti di Diana all’asta ci sono un abito da sera in velluto blu di Katherine Cusack che la principessa indossava al concerto della Royal Academy nel 1986, e un abito da giorno in lana blu navy di Catherine Walker.
“Ci sono tre immagini iconiche di Diana: quella con questo vestito, con l’abito da sposa e infine con il ‘vestito della vendetta'” (il revenge dress), spiega Kerry Taylor, riferendosi al vestito scollato di Christina Stambolian che Lady D indossò la sera in cui il principe Carlo riconobbe pubblicamente la sua infedeltà.

Taylor si aspetta che un compratore americano si aggiudichi il vestito. “Questo vestito ha un significato enorme in America”, ha detto. “Lo indossava alla Casa Bianca per Reagan, quindi per un collezionista americano, questo è il pezzo chiave”. Ed è probabile che sia anche un buon investimento. “C’è ancora un grande interesse per la principessa Diana, che colpisce tutte le fasce d’età”, aggiunge Taylor. “L’interesse per la principessa è in aumento, non in calo”.


Fonte: d.repubblica.it/moda