MAGLIONE DOLCEVITA: la storia e i modelli più cool dell’inverno

Buon martedì a tutti! E’ iniziato ufficialmente l’inverno, le temperature si sono decisamente abbassate in tutta Italia. Avete già fatto il cambio di stagione? Avete tirato fuori i vostri magnifici pullover, e con essi il magico dolcevita? “Il dolcevita è un maglione dotato di collo alto, a volte risvoltato, aderente al collo dell’indossatore”.

L’indumento sembrerebbe prendere il nome dal film La dolce vita, il cui protagonista, nella scena finale, indossa una camicia nera con un foulard nero che, osservati da media distanza, sembrano vagamente ricordare questo tipo di maglia. In questo senso, l’etimologia appare alquanto curiosa, poiché in nessuna scena del film, il protagonista, né tanto meno altri personaggi della storia, indossano una maglia a collo alto.

Attenzione! Non confondiamo il maglione dolcevita con il lupetto, poichè quest’ultimo ha il colletto che termina a metà collo di chi lo indossa, mentre il dolcevita copre il collo completamente.

Il dolcevita nasce prima come indumento prettamente maschile, per divenire in seguito unisex, con l’avvento del femminismo.

Il modo più cool per indossarlo nell’inverno 2020 è quello di metterlo sotto una camicia o un blazer oversize, magari abbinato a pantaloni ecopelle ed ankle boots! Svariati sono, tuttavia, i look in cui si può indossare…

Cosa ne dite? Secondo noi è un ottimo escamotage per ripararsi dal freddo e donare un tocco glam-chic ad ogni look! Ecco, infine, le nostre immancabili #pilloleDiShopping

Fonte definizione: Wikipedia – Foto outfit: pinterest.it