“Incoraggiamo i nostri clienti a venire in store per fare acquisti convenienti”. In un tweet, Primark ha inviato un messaggio preciso allo scopo di scoraggiare lo shopping dei propri prodotti da siti terzi. Primark non ha un’e-commerce, ed è per questo motivo che molti clienti acquistano prodotti del brand da siti terzi, Amazon ad esempio.
“Non abbiamo un accordo commerciale con Amazon, e i prodotti in vendita sulla piattaforma sono venduti da terze parti, a prezzi più alti”, ha tenuto a ricordare una spokeperson dell’azienda. Stando a una ricerca di Bbc, i capi di Primark sono venduti su Amazon ed e-Bay con un mark up del prezzo pari a circa il 50-75 per cento.
Sta cambiando notevolmente il modo di acquistare, per tutti noi. Questo però, alle volte, danneggia i negozi fisici di molti marchi. Cosa cambierà nei mesi che verranno? Cosa ne pensate?

Fonte: pambianconews.com