Il Matelassè è un tessuto a motivi in rilievo effettuati tramite il trapunto a macchina, di solito doppio, con gli strati ad armature diverse, talvolta anche imbottito

Texture resa celebre da Mademoiselle Coco Chanel. Con la sua iconica 2.55 ha dato il via all’uso del matelassé nella moda. Diventato ormai un marchio di fabbrica della maison francese.
Ogni anno vengono proposti capi di abbigliamento ed accessori dall’effetto “trapunta”. Danno l’idea di indossare qualcosa di avvolgente, confortevole, caldo, che allieta in qualche modo le fredde giornate invernali. Le proposte dell’autunno-inverno 2019/20 sono state: eleganti cappotti modello vestaglia, soffici jumpsuit , insoliti abiti da gran soirè trapuntati, pantaloni e gonne, baker boy hat, ma non sono mancate chiaramente le borse e le dècolletè con disegno e rombi in rilevo. Vediamo qualche esempio:
BALENCIAGA FW 2019/20 BALMAIN FW 2019/20 OSCAR DE LA RENTA FW 2019/20
Il brand che ha utilizzato maggiormente questo tipo di lavorazione ed ha puntato su questo trend, è stato Bottega Veneta.



Gli stilisti per questa stagione non si sono di certo risparmiati nell’includere nelle loro collezioni, imbottiture leggere e di grande impatto visivo. Questa tecnica è impiegata in tessuti impermeabili, sulla pelle, sul velluto…Sia mat che effetto glossy in vernice. E’ un trend seguito maggiormente dalle it-igrl, fashioniste durante le settimane della moda o eventi glamour, ma non scoraggiatevi anche per noi esistono capi un po più soft e portabili che possiamo indossare durante la nostra quotidianità e ve li mostriamo con le nostre #pilloledishopping:
Siamo sicure che dopo i nostri consigli, correrete a comprare qualcosa in matelassé. Noi lo amiamo e voi?
Cristina
Foto sfilata: vogue.it
Definizione: Le parole della moda, Anna Canonina-Sawina. Franco Cesati Editore