H&M diventa sempre più sostenibile e questa volta lo fa con il brand “Cos“. Quest’ultimo, infatti, si prepara a lanciare Restore, una collezione “prima nel suo genere”, come recita la nota del gruppo, che avrà come protagonisti i vestiti un tempo invendibili e ora rimessi in sesto. Più nello specifico, la linea, realizzata grazie alla collaborazione tra la divisione The Laboratory del gruppo H&M, Cos e il partner The Renewal Workshop, fornitore di soluzioni circolari per i marchi tessili, raccoglie gli abiti danneggiati, provenienti o dalla supply-chain di Cos o restituiti dai consumatori, i quali, previa selezione, vengono accuratamente aggiustati e puliti così da essere resi idonei per la vendita. Non solo, l’intero processo viene monitorato e misurato, così da avere esattamente la misura del suo impatto, in termini, per esempio, di acqua, Co2 ed energia. Questa tipologia di informazione verrà poi resa disponibile all’interno degli store in cui sarà presente la collezione, ovvero quelli di Berlino, Stoccolma e Utrecht a partire dal 4 settembre.
“La collezione Restore è un test importante per ampliarci verso nuovi modelli di business per un’economia circolare”, ha commentato Laura Coppen, circular/sustainable business development di The Laboratory, H&M Group. “Abbiamo una grande responsabilità con la portata e l’impatto che abbiamo attualmente sull’ambiente e questo test è solo uno dei tanti che facciamo per esplorare nuove soluzioni”.
Il brand H&M è inoltre attivo ormai da tempo con la linea “Conscious“, per la sostenibilità si è inoltre aggiunta “Conscious Sport“.

Fonte: pambianconews.com