TULLE: STORIA E TREND 2019

Il tulle è una stoffa leggerissima formata da maglie a fori esagonali. Il suo nome deriva proprio dall’omonima città francese, Tulle. Cominciò ad essere impiego già nel 800, ma fece il suo ingresso ufficiale nella moda con l’abito nuziale della Regina Vittoria nel 1840. Candido, vaporoso ed ornato di merletti. Successivamente Maria Taglioni, ballerina italiana, lo introdusse nel mondo del balletto e lo volle nei suoi costumi, i famosi tutù composti da strati e strati di leggero tulle, diventati simbolo della danza classica. Dal 900 in poi tanti gli stilisti che ne fecero uso nelle loro collezioni, primo fra tutti F. Worth che lo abbinò alla crinolina, aggiungendo così ricchezza e ampiezza alle gonne e ai vestiti dell’epoca. Poi Christian Dior con la sua collezione “Corolle” fatta di abiti dalle ampie gonne e da metri e metri di tulle, per poi consacrarlo definitivamente nel 1954 con il vestito bianco e nero indossato da Grace Kelly nel film “La finestra sul cortile” diretto da Hitchcock. Di super tendenza anche alla fine degli anni ’70, e tornata nel mondo fashion anche negli ultimi anni. Parlando di tulle non si può non menzionare lo stilista per eccellenza Giambattista Valli, nominato il re del tulle.

Non solo lui, ma il 2019 sta vedendo l’esplosione del trend tulle per la primavera- estate, soprattutto per le gonne, come vi avevamo già accennato qui. Ma anche top, bluse, gli stilisti si sono sbizzarriti.

Vi abbiamo convinte? Che aspettate? Correte a comprare qualcosa in tulle che renda il vostro look in linea con la tendenza del momento! Di seguito vi lasciamo qualche idea look:

Foto: https://www.vogue.it https://www.pinterest.it