La moda è di tutti e per tutti, quante volte ancora lo diremo? Se in Italia, gli stilisti hanno, fino ad ora, ignorato chiunque si trovasse al di fuori dallo standard 38-48, negli USA oltre la 52 si può!
Le cose stanno cambiando: attualmente, solo il 7% dell’abbigliamento femminile in departments store e in boutique è destinato alle misure oltre 50, ma un nuovo movimento alimentato dai social offre la chance di non sentirsi più escluse.
Zac Posen, Michael Kors e la catena Nordstrom puntano a far fronte alla vasta richiesta delle curvy, mentre su instagram modelle/influencer come Ashley Graham e Tess Holliday stanno trasformando il messaggio.

Ashley Graham