
Quando si pensa alle frange la prima cosa che ci viene in mente sono gli abiti in stile anni ’20. Proprio in quel periodo la moda femminile cambia, le gonne si accorciano ed i vestiti cominciano a prendere forma e ad essere valorizzati con frange in seta, perline o piume. Questo è dovuto in parte anche alla nascita di balli come il charleston, il fox-trot e il jazz che richiedevano un dress code di questo tipo. Più frange c’erano nella parte finale della gonna, più il ballo risultava attraente e sensuale agli occhi degli spettatori in quanto i movimenti del corpo ne permettevano l’oscillazione e il luccichìo. Questi sono anche gli anni della nascita delle cosiddette flapper-girls.

Successivamente la moda della frange ritorna intorno agli anni ’60 – ’70, periodo di lotte politiche e del movimento pacifista, quindi con i cosiddetti figli dei fiori non solo colori, fiori ma si cerca qualcosa che esprima libertà e lo si trova proprio nelle frange.
La moda primavera-estate 2019 sceglie le frange come uno dei trend protagonisti. E’ frange mania, ogni capo di abbigliamento o accessorio deve avere questa particolarità per essere di tendenza. Le passerelle dettano le leggi, ecco qualche esempio:
ARMANI PRIVE’ SS19 GIVENCHY SS19 MARCO DE VINCENZO SS19
Non è difficile indossarle, basta saper scegliere capi giusti ed abbinabili. Vi diamo qualche spunto:
Ed adesso passiamo alle idee d’acquisto per voi:
–VESTITI
- CAPOSPALLA
–ACCESSORI
E voi seguirete il trend di stagione?