Polaroid VS Smartphone

Come preferite immortalare i vostri attimi?

Nell’era del digitale questa sembra essere una risposta abbastanza scontata. Con l’introduzione dello smartphone nelle nostre vite, la quotidianità è immortalata in ogni attimo. Ci piace fotografare ciò che mangiamo, paesaggi, persone che amiamo e perché no anche noi stessi. Il selfie ormai è diventato parte integrante della sezione “rullino” del nostro smartphone. Questi tipi di scatti richiedono pochissimo tempo, zero costi e rapidità nella condivisione sui social. Quindi che dire, a prima vista non mancherebbe nulla. Tutto semplice e veloce, al passo con i ritmi frenetici della routine che contraddistingue noi millennials e non solo. Ma tutto questo vi basta? Vi siete mai chiesti quale sia la differenza tra vedere un’immagine sul cellulare e tenere una foto in mano?

Prima della digitalizzazione, la foto stampata aveva una sua importanza e richiedeva tanto tempo e passione. Lo sviluppo fotografico comportava un processo all’interno della famosa camera oscura, ossia una stanza al buio, illuminata solo da una luce rossa. E seguendo rigorosamente i passaggi si riusciva ad ottenere lo scatto desiderato sulla pellicola. Era un’emozione aspettare piano piano che comparisse l’immagine, che rimaneva immortalata lì per sempre e conservata nelle scatole dei ricordi. Un’esperienza davvero unica. Con il passare del tempo questa pratica è stata sempre meno utilizzata. Con l’avvento degli smartphone come strumento fotografico, tutti ci riteniamo un po’ fotografi e scattiamo, scattiamo e ancora scattiamo immagini che non verranno mai stampate o raramente. Pensandoci bene, affidiamo i nostri ricordi a dei file digitali che con tutta probabilità arriverà il momento in cui smetteranno di funzionare. Ecco qui l’importanza di stampare una foto! Tenerla in mano, ti fa rivivere il momento vissuto ed si avrà la certezza di porterlo rivivere tutte le volte che si vuole, basterà sfogliare un album, aprire una scatola dei ricordi o girare per casa e vederle nelle cornici o addirittura appese al muro o al frigorifero. Un ricordo che non può essere dimenticato! Vi sembra poco?  

La sensazione che può trasmettere una foto non è paragonabile alla sua visone nello schermo di un pc o di uno smartphone. Potremmo quasi associarli a cuore e mente, si passa dal provare qualcosa ad un’immagine fredda che smette di farci emozionare nel momento in cui si spegniamo il monitor.

Polaroid One Step 2

Gli ultimi anni, fortunatamente, hanno visto il ritorno della poloraid e la sempre più crescente voglia da parte delle persone di stampare le foto. Certo siamo sempre nell’era del digitale, quindi ciò che si cerca è la velocità della stampa. E qui ci vengono in soccorso le leggendarie macchine fotografiche Polaroid a sviluppo istantaneo.  Dopo un lungo periodo di difficoltà, l’azienda chiuse nel 2008. Ma un gruppo di appassionati decise di rilevare tutto e di dar vita ad “Impossible project”, con la voglia di riportare sul mercato le macchine istantanee. Nasce così nel 2017 il brand Polaroid Originals e viene lanciata la OneStep2, un mix tra la vecchia tecnologia delle pellicole istantanee e nuove funzioni che caratterizzano il mondo digitale. L’istantanea è diventata un trend, una moda anche per i giovanissimi che amano decorare le loro camere con polaroid in bianco e nero o a colori. In pochi secondi si scatta, stampa, ed il gioco è fatto. Anche se per vederla bisogna attendere diversi minuti, contrariamente a come si fa con le foto digitali. L’atteggiamento, però, verso questo “nuovo” strumento è e deve essere diverso. Innanzitutto bisogna selezione i soggetti e le situazioni da riprendere. Non si può scattare infinite volte, il numero delle pellicole a nostra disposizione è limitato. Quindi poche foto ma di qualità. E poi la Polaroid ci permette di avere il controllo assoluto su ciò che stampiamo in quanto parliamo di scatti esclusivi, non replicabili infinite volte. Decidiamo noi chi può vederle e chi può averle.

Come avete potuto leggere le differenze tra la Polaroid e lo smartphone sono tante. Vale la pena provare entrambe le sensazioni. Quindi che aspettate? Correte a stampare i vostri ricordi!

A seguire qualche link d’acquisto:

Polaroid Originals: https://eu.polaroidoriginals.com/products/onestep-plus-3film-bundle?rfsn=550557.16c7b

Mediaworld: https://www.mediaworld.it/product/p-986719/polaroid-the-originals-one-step?ds_rl=1250284&gclid=EAIaIQobChMIhtmh64Sj4QIVxud3Ch0h_g6WEAQYASABEgKgtvD_BwE&gclsrc=aw.ds

Amazon: https://www.amazon.it/gp/product/B075H66KTT?pf_rd_p=92d57b9a-560a-4125-a16c-a71765b4ec43&pf_rd_r=JR99240YE8TJZ75P794H

Foto: https://www.pinterest.it/