Nuove tendenze moda SS23: palette colori eterogenea e nuovo guardaroba
Si conclude un’era per Moschino: il Gruppo Aeffe ha annunciato la fine della partnership con Jeremy Scott, dopo quasi dieci anni di direzione creativa della maison.
Dal 27 febbraio al 7 marzo si vola a Parigi per chiudere il calendario delle sfilate womenswear. Dopo le tre tappe fondamentali – New York, Londra e Milano – Parigi offre una schedule ricca di show, di debutti e ritorni in passerella.
Molti sono i brand che hanno puntato sui completi sartoriali, con giacca e pantaloni o gonna, mini o midi. Alle linee classiche e sobrie, la maggior parte ha preferito uno stile più contemporaneo e audace.
Le tendenze fall winter 23/24 intercettate alla Milano Fashion Week
La fashion week meneghina è ufficialmente entrata nel vivo con i primi due giorni di sfilate e la città si accende con feste, mostre, party ed eventi culturali.
Dopo New York e Londra, ecco arrivato il momento della fashion week milanese.
Dal 21 al 27 febbraio, si svolgeranno 59 sfilate, di cui solo 5 in digital, 77 presentazioni e 29 eventi, per mostrare agli addetti del settore le collezioni donna per l’autunno-inverno 2023/2024.
Caposaldo di ogni guardaroba contemporaneo, il jeans è un evergreen che travalica i trend stagionali.
Al via le prime due serate della 73esima edizione del Festival di Sanremo, con un debutto super glamour, ricco di look griffatissimi e highlights e cadute di stile.
Si è spento all’età di 88 anni il designer spagnolo Paco Rabanne, uno dei nomi più rivoluzionari, definito da Chanel il metallurgico della moda